Termini e condizioni

Queste sono i “termini e le condizioni” e ti invitiamo a leggerle attentamente.

I rapporti commerciali fra Elettro Futuro ed i clienti sono regolati esclusivamente dalle seguenti condizioni generali di vendita, escludendo qualsiasi altra pattuizione, se non concordata in forma scritta; anche l’inserimento di un ordine on line, implica l’accettazione integrale delle seguenti condizioni.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

L’utente privato o società, di seguito nominato l’utente, all’atto della registrazione per l’evasione dell’ordine, ha la facoltà di lasciare recensioni e commenti a riguardo dei prodotti acquistati e si assume tutta la responsabilità oggettiva e soggettiva per eventuali commenti inopportuni, offensivi, diffamatori e/o illegali; inoltre è vietato promuovere contenuti che vìolino le politiche dell’azienda o pubblicizzare materiale illegale attraverso il sito.

A seguito della registrazione, i dati personali richiesti, saranno utilizzati per la gestione e per l’evasione dell’ordine di acquisto, nonchè per la fatturazione e per l’invio di offerte dedicate, nel particolare per:

Registrazione (Sito web)

Comunicazione a terzi (Distributori)

Spedizione dell’ordine (Corrieri)

Fatturazione del bene

Comunicazione Offerte dedicate (newsletters)

L’utente può accedere alle informazioni raccolte per aggiornarle, correggerle o cancellarle tramite apposito link presente nella home page della pagina www.elettrofuturo.it. Le informazioni personali, oltre per l’espletamento dell’ordine, come descritto nel precedente paragrafo, a seguito richiesta potranno essere comunicate alla polizia postale/giudiziaria per eventuali controlli del caso.

All’atto della registrazione, l’utente deve indicare in modo chiaro ed inequivocabile i propri dati personali o nome ditta, il codice fiscale o partita iva, l’indirizzo, Il CAP, la città, la provincia dove effettuare la consegna ed il relativo contatto telefonico.

I dati personali saranno automaticamente eliminati dopo 13 mesi dalla registrazione. Nel caso l’utente voglia effettuare un’acquisto dopo il suddetto periodo, dovrà effettuare una nuova registrazione.

Leggere attentamente anche le Privacy Policy

REGIME FISCALE

L’ operazione di fatturazione avverrà senza applicazione dell’Iva ai sensi dell’ art.1 co. 54-89, della legge n. 190/2014 così come modificato dalla legge n. 208/2015 e dalla legge n. 145/2018 essendo la ditta a Regime forfettario Art. 1 L. 190/2014

Elettro Futuro, grazie ai sistemi informatici a disposizione, verifica una volta al giorno l’esattezza dei prezzi indicati nel Sito, tuttavia, non è possibile garantire l’assenza di errori imputabili al personale e/o al malfunzionamento dei sistemi informatici. Pertanto nell’eventualità in cui si dovesse riscontrare un errore del prezzo o di disponibilità, a seguito di un’ ordine da parte del cliente, Elettro Futuro adotta le seguenti regole:

1) qualora il prezzo pagato dal cliente per il prodotto ordinato sia superiore a quello effettivo indicato nel carrello, Elettro Futuro rimborsa nel minor tempo possibile la differenza pagata dal cliente;

2) qualora il prodotto ordinato dal cliente non sia prontamente disponibile, ancorché il prodotto venisse indicato come disponibile al momento dell’ordine, Elettro Futuro effettuerà il rimborso totale di quanto pagato, nel minor tempo possibile utilizzando lo stesso metodo di pagamento. In ogni caso, il cliente, sarà contattato da Elettro Futuro al numero di telefono rilasciato all’atto della registrazione per la risoluzione della problematica e nella modalità più conveniente per il cliente. (es. Attendere ulteriori giorni o rimborso totale).

CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Il pagamento dei prodotti acquistati, il cliente può decidere, in completa autonomia di effettuarlo nelle seguenti modalità:

  1. Bonifico Bancario
  2. Ricarica PostePay
  3. OMISSIS
  4. Carta di Credito
  5. o altro metodo di pagamento presente nel sito.

Vedi Modalità di Pagamento

I prodotti ordinati saranno spediti tramite servizio di corrieri, in un periodo variabile tra i 2 ai 4 giorni lavorativi all’indirizzo indicato nella fase di acquisto e solo dopo aver ricevuto l’intero importo.

L’acquisto di beni presso il sito www.elettrofuturo.it, comporta l’accettazione integrale delle condizioni di garanzia fornite dal produttore, che sono indipendenti dal volere della stessa Elettro Futuro. Il cliente, pertanto, è consapevole che la merce acquistata sarà garantita dal produttore e alle condizioni dallo stesso previste, ed accetta, quindi, rimossa ogni riserva, tutte le modalità di prestazione della garanzia del produttore, anche con riferimento, a puro titolo esemplificativo, del soggetto gestore della garanzia anche diverso da Elettro Futuro. Le immagini e le descrizioni negli articoli potrebbero non essere precise al 100% . Verificare l’esatta descrizione sul sito del produttore.

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’

La ditta Elettro Futuro, di seguito nominata “ditta, non è responsabile per i danni diretti, indiretti, incidentali, speciali o consequenziali derivanti dal corriere, dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare uno qualsiasi dei suoi prodotti, o per il costo necessario per procurarsi servizi sostitutivi.

La ditta, non si assume nessuna responsabilità in caso di mancata consegna del bene, se da controlli effettuati, l’indirizzo di spedizione dovesse risultare errato o non esistente, dovuto ad errore di trascrizione da parte dell’utente. Pertanto, sia la ditta stessa, nonché il corriere sono esenti da eventuali richieste di danno o rimborso da parte del cliente, in quanto la mancata consegna del bene è dovuto soltanto da “errata trascrizione dei dati necessari per effettuare la regolare consegna”.

Nel caso l’utente voglia richiedere una seconda spedizione del bene ad un indirizzo diverso da quello inviato precedentemente, è tenuto a pagare nuovamente i costi di spedizione.

(Risulta variazione di indirizzo anche se la modifica dovesse essere solo il numero civico) Esempio omettendo oppure indicando un numero civico diverso.

I termini e le condizioni vengono accettate con la spunta del consenso all’atto della registrazione e dell’invio dell’ordine.


PER POTER APRIRE UNA PRATICA DI SINISTRO, IL CLIENTE E’ TENUTO, AL MOMENTO DELLA CONSEGNA DEI BENI, DI ACCETTARE LA STESSA CON RISERVA SPECIFICANDO IN MODO PRECISO LA MOTIVAZIONE, APPONENDO SULLA BOLLA DI CONSEGNA LA DICITURA “ACCETTO LA CONSEGNA CON RISERVA DI CONTROLLO DEL CONTENUTO” E CONTROFIRMATO DAL CORRIERE.

(N.B. INDICANDO IN MANIERA DESCRITTIVA IL MOTIVO DELLA RISERVA), NEL CASO ALL’ATTO DELLA CONSEGNA LA MERCE SIA STATA RITIRATA SENZA LA “RISERVA” NON SARA’ POSSIBILE AVVIARE LA PROCEDURA DI SINISTRO PERTANTO SARA’ POSSIBILE RICONOSCERE L’EVENTUALE DANNO.

IMPORTANTE

Evidenziamo l’importanza della verifica dei colli al momento della consegna al fine di potere ottenere con tempestività l’assistenza necessaria per risoluzione di eventuali problemi.
La presenza di segni di danneggiamento del collo deve allertare il cliente che deve prontamente contestare al corriere il fatto apponendo, prima di firmare la ricezione, sulla bolla di consegna, la dicitura: “collo n° xxx danneggiato/presenza di foro, aperto/ ecc.”. In alternativa deve rifiutare la merce. Sia nel caso in cui accerti la presenza di un danno dei prodotti accettati con dicitura “collo n° xxx danneggiato” che nel caso di rifiuto del collo perché danneggiato, deve informare Elettro Futuro tramite il menu “Diritto di recesso“.
Il rispetto di queste semplici cautele ci consentirà di intervenire presso il corriere per la risoluzione dei problemi.
Evidenziamo inoltre che le anomalie riscontrate sui prodotti per problemi riconducibili al trasporto dovranno essere contestate al corriere, anche nel caso di “ritiro con riserva”, nel termine massimo di otto giorni dal ricevimento per cui  consigliamo di verificare subito l’integrità del prodotto avvisandoci  con tempestività.
Eventuali segnalazioni effettuate oltre i termini utili non potranno essere prese in esame.
Il cliente si assume le responsabilità di quanto dichiara.
Nel caso in cui il cliente non effettui il ritiro dei beni entro 3 (TRE) giorni lavorativi, gli stessi beni saranno custoditi e presenti in giacenza presso i magazzini del corriere, al cliente, per il ritiro dei prodotti ordinati, potrebbero venire addebitate le spese di custodia.

Il prezzo e la disponibilità del prodotto sono aggiornati con frequenza giornaliera, pertanto potrebbe subire variazioni di prezzo in base ai cambiamenti di listino e, per tale motivo, il prodotto anche se risultasse disponibile, potrebbe non esserlo.


Non viene rilasciata nessuna garanzia in relazione all’accuratezza di tali informazioni e si declina ogni responsabilità dovuta ad errori di scrittura o di altro tipo. Per la descrizione completa dell’articolo si rimanda al sito ufficiale della casa madre del prodotto.

I marchi, i nomi, i loghi e i marchi di servizio (genericamente indicati come “marchi”) visualizzati in questo sito sono marchi registrati e non registrati del proprietario del sito. Nulla di quanto contenuto in questo sito deve essere interpretato come concessione di alcuna licenza o diritto a utilizzare uno qualsiasi di questi marchi senza il preventivo consenso scritto del proprietario del sito.

I contenuti scritti visualizzati in questo sito, sono di proprietà dei rispettivi autori e non sono riproducibili in tutto o in parte, senza l’espressa autorizzazione scritta dell’autore.

Le informazioni tecniche inserite nel sito internet www.elettrofuturo.it, sono ricavate dalle informazioni pubblicate dalle case produttrici dei beni inseriti nel nostro catalogo. La ditta, pertanto, si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni tecniche e dimensionali dei prodotti del catalogo, in base a quanto sarà comunicato dai produttori, anche senza preavviso alcuno.

Si riserva il diritto di modificare il regolamento in qualsiasi momento senza fornire preavviso o aver ottenuto il consenso dai visitatori e dagli utenti del sito.

 Il sito web del dominio www.elettrofuturo.it è gestito da Elettro Futuro con sede legale in Sabaudia, Via E.F. duca d’Aosta,19 CAP 04016, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali.