Garanzia Legale

Garanzia Legale di conformità

Per ciascun bene acquistato sul sito www.elettrofuturo.it da un Cliente Consumatore, quest’ultimo beneficerà gratuitamente della garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo (art. 128-135 vicies ter del D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005).

La Garanzia Legale di conformità è valida quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di 24 mesi dalla consegna del bene. Il Cliente Consumatore decade dai diritti di garanzia se non denuncia ad Elettro Futuro il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla scoperta del difetto.

La Garanzia Legale è riservata ai Clienti Consumatori, che beneficeranno della suddetta Garanzia Legale di conformità prevista dal Codice del Consumo. É quindi valida solo per i Clienti che hanno effettuato l’acquisto sul sito per scopi diversi dall’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente da essi svolta.

I Clienti Professionisti (ovvero una persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario) possono beneficiare della garanzia per vizi della cosa venduta di cui all’art. 1490 e ss. del codice civile. Il Cliente Professionista decade dal diritto alla garanzia se non denuncia ad Elettro Futuro i vizi entro otto giorni dalla scoperta. L’azione volta a far valere la garanzia per vizi si prescrive decorsi 12 mesi dalla consegna del prodotto acquistato.

La data d’inizio della garanzia coincide con la data di ricezione del prodotto.

Invitiamo il Cliente (Consumatore o Professionista) a conservare la fattura d’acquisto. 

Difetto di conformità

Si ha un difetto di conformità se :

  1. il bene acquistato non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
  2. il bene acquistato non è conforme alla descrizione fatta dal venditore (tranne per errori di scrittura o di altro tipo) o al campione o modello presentato dal venditore;
  3. il bene acquistato non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, in forza della natura del bene o delle comunicazioni pubbliche fatte dal produttore o dal venditore;
  4. il bene acquistato non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore. In questo caso il consumatore intende fare del bene un uso speciale, diverso da quello cui viene adibito normalmente quel tipo di prodotto. Affinché l’uso speciale sia rilevante ai fini della conformità, questo uso deve essere portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e dovrà essere stato accettato dallo stesso.

Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del bene non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

Non vi è difetto di conformità (e quindi è esclusa la Garanzia Legale) se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza oppure se il difetto è causato da istruzioni o materiali forniti dal consumatore stesso.

Cosa fare in presenza di un difetto di conformità

In caso di difetto di conformità il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante:

la riparazione o la sostituzione del bene (rimedi primari) per ottenere il “ripristino della conformità” ;

la riduzione adeguata del prezzo o la risoluzione del contratto (rimedi secondari) se i due rimedi primari non risultano praticabili o eccessivamente onerosi per il venditore (Elettro Futuro).

Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone ad Elettro Futuro spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto:

1) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità;

2) dell’entità del difetto di conformità;

3) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

In caso di riduzione adeguata del prezzo o risoluzione del contratto, Elettro Futuro rimborserà al Cliente il prezzo pagato per il bene dopo aver ricevuto il bene stesso presso la sua sede (o presso un indirizzo diverso eventualmente indicato da Elettro Futuro).

Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.

Esclusione della Garanzia Legale

La Garanzia Legale (come disciplinato dal Codice del Consumo e dal Codice Civile) è esclusa qualora si verifichi uno dei seguenti casi:

1) il bene sia stato consegnato per un esame tecnico a soggetti o a centri di assistenza non autorizzati dal produttore o da Elettro Futuro;

2) il difetto di conformità del bene si sia manifestato oltre il termine di 24 mesi dalla consegna del bene stesso;

3) il difetto di conformità sia dovuto (in tutto od in parte) a cattivo e/o improprio uso, conservazione, manutenzione o installazione del bene ovvero sia dovuto ad inosservanza delle istruzioni fornite dal produttore e presenti ad esempio nel libretto di istruzioni del bene stesso;

4) il Cliente sia a conoscenza del difetto e lo abbia espressamente accettato al momento della conclusione del contratto.